Forfettari: verso una nuova gestione fiscale. Cosa cambia nel 2025?
Dal periodo d’imposta 2024, una novità importante entra in vigore per i professionisti in regime forfettario: la non obbligatorietà della Certificazione Unica (CU) da parte
Dal periodo d’imposta 2024, una novità importante entra in vigore per i professionisti in regime forfettario: la non obbligatorietà della Certificazione Unica (CU) da parte
Federprofessioni continua a consolidare il proprio ruolo di riferimento per il mondo delle libere professioni con l’ingresso di ABIFB – Associazione dei Biologi Italiani e
Nel contesto delle difficoltà economiche che molte imprese stanno affrontando, il governo ha introdotto un nuovo piano, valido per il biennio 2024-2025, pensato per favorire
Il concordato preventivo biennale (CPB) per il biennio 2025/2026 si presenta con nuove disposizioni, tra cui un incremento delle aliquote fiscali per i redditi incrementali
La riforma della vigilanza sulle cooperative è pronta a compiere un passo decisivo. Presentata al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, la proposta
La recente riforma sulla responsabilità patrimoniale dei sindaci nelle società ha introdotto importanti modifiche al quadro normativo esistente, ridefinendo i confini della responsabilità e gli
Copyright © 2024 F.I.S.A.P.I. Tutti i diritti riservati.