Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Rottamazione Quater: ultimi giorni per modificare e riammettere le domande decadute

di Redazione Federprofessioni

Attenzione alle scadenze: il 30 aprile rappresenta l’ultimo giorno utile per i contribuenti decaduti dalla Rottamazione Quater per rientrare nei benefici della definizione agevolata delle cartelle esattoriali. La finestra, oltre a consentire la riammissione, permette anche di modificare o integrare le istanze già inviate.

Riammissione e Gestione Strategica del Debito

Per chi ha già aderito ma è decaduto dal piano, è possibile presentare una nuova istanza direttamente dall’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione. L’utilizzo dell’area riservata consente di operare in modo guidato e preciso, evitando gli errori tipici dell’inserimento manuale nella sezione pubblica.

È inoltre possibile frazionare le richieste, presentando più domande su carichi distinti. Questa modalità consente una gestione più flessibile dei debiti, soprattutto in caso di difficoltà economiche, consentendo eventualmente di abbandonare solo alcuni piani e non l’intera definizione agevolata.

Meglio il Massimo Numero di Rate

Poiché l’Agenzia non fornisce l’importo esatto del debito residuo al momento della domanda, si consiglia di optare per il numero massimo di rate (fino a 10). Una scelta prudente che lascia aperta la possibilità, in seguito, di saldare l’intero importo in un’unica soluzione, ma non il contrario.

Modifiche Possibili Fino al 30 Aprile

Fino alla scadenza è anche possibile modificare istanze già inviate: ad esempio, raggruppando domande precedentemente “spacchettate”, frazionando una domanda originaria o integrando cartelle inizialmente escluse. L’operazione deve essere fatta con attenzione, meglio se avendo a disposizione copia dell’istanza originaria e della comunicazione delle somme dovute, per un confronto accurato.

 

Iscriviti alla nostra Newsletter
e resta aggiornato.

F.I.S.A.P.I. – Confederazione Generale
Professioni Intellettuali

CONTATTI