Risoluzione delle controversie extragiudiziali degli euro consumatori.
COMUNICATO STAMPA
Il 9 gennaio 2016 entra in vigore il Regolamento di esecuzione (UE) 2015/1051 della Commissione del 1° luglio 2015, relativo alle modalità per per l’inserimento nell’elenco degli organismi di risoluzione delle controversie nella piattaforma conformemente a quanto previsto all’articolo 20, paragrafo 2, della direttiva 2013/11/UE. La Direttiva stabilisce che gli Stati aderenti debbono preparare le liste nazionali di enti di risoluzione alternativa delle dispute e di comunicarle alla Commissione europea. L’Italia, per il tramite il Ministro di Giutizia non ha ancora comunicato tale lista alla Commissione.
La piattaforma ODR è una piattaforma web-based che è specificamente progettato per aiutare i consumatori che hanno acquistato beni o servizi on-line e, successivamente, hanno un problema con questo acquisto on-line. Esso consente al consumatore di sottoporre la loro controversia contrattuale e condurre la procedura di ADR on-line e in una qualsiasi delle 23 lingue ufficiali dell’Unione europea. Il procedimento è molto semplice e conveniente in quanto la piattaforma ODR trasmette controversie esclusivamente agli organismi ADR che sono inclusi negli elenchi nazionali degli organismi ADR che soddisfano i requisiti vincolanti di qualità stabiliti dalla direttiva ADR.
Si prega dare ampio spazio al presente comunicato. Grazie
Ufficiostampa di Federprofessioni